Le malattie cardiovascolari costituiscono ad oggi la prima causa di morte in Europa e in Italia, e di anno in anno il numero di decessi ad esse ricollegabili continua ad aumentare.
Perché è importante fare lo screening cardiovascolare
Il monitoraggio costante della salute del cuore e l’adozione di stili di vita sani rappresentano, ad oggi, le scelte più efficaci per prevenire e correggere i più importanti fattori di rischio come ipertensione, ipercolesterolemia, diabete, fumo e sovrappeso.
Per questo motivo, Vi aspettiamo numerosi a questa giornata di prevenzione, chiamata “Progetto Zero”, in collaborazione con Corman.
Come avviene l’esame
Lo screening prevede la somministrazione di un semplice questionario.
Il fine è quello di raccogliere informazioni, di volta in volta, sui diversi fattori di rischio presenti, così da delineare il tuo personale livello di rischio.
Avremo a disposizione strumenti avanzati come l’Omron Complete e l’Omron Bilancia Viva per effettuare una serie di misurazioni importanti, tra cui la pressione sanguigna, i valori glicemici, i livelli di colesterolo, HDL e trigliceridi, un ECG con monoderivazione e l’analisi della composizione corporea.
Al termine degli esami viene effettuata la stima del rischio, e vengono date indicazioni sugli stili di vita più opportuni unitamente a una scheda riassuntiva sul proprio profilo di rischio cardiovascolare, da consegnare al medico curante per la definizione degli approcci gestionali più adeguati.
Coloro che si dimostrano interessati ricevono anche informazioni sulla corretta misurazione della pressione arteriosa a livello domiciliare e sull’interpretazione dei valori misurati.
Non perdere questa opportunità unica. Ti aspettiamo per un giorno dedicato alla tua salute.
Giornate di consulenza:
14 luglio 2023 dalle 09:00 alle 13:00